Corsi di aggiornamento - servizio di prevenzione e protezione
E’ la sezione dedicata alla sicurezza con particolare focalizzazione sugli aggiornamenti dedicati ad alcune figure professionali (Dirigenti, Preposti, Lavoratori, Servizio Prevenzione e Protezione, Coordinatori per la sicurezza nei cantieri, RLS, Lavoratori della scuola). Gli aggiornamenti sono indispensabili per la continuità della validità delle certificazioni acquisite con la formazione base.
Argomento: Qual’é il sistema di sicurezza aziendale e qual è il sistema di sicurezza nei cantieri? A questa e ad altre domande questo corso risponde in modo ineccepibile. Le responsabilità del preposto dell’RSPP e di tutte le figure professionali previste dal D.LGS 81/08.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Lavoratori/Datori di lavoro
IL PROGETTISTA E IL CERTIFICATORE ANTINCENDIO
IL CASO DEI SERBATOI CARBURANTI
DURATA: 2 H
Occorre sempre il certificatore antincendio per la SCIA? Tutte le risposte e le questioni legate al rilascio del CPI con particolare focalizzazione sul ruolo del certificatore antincendio in azienda.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Datori di lavoro/Consulenti
Quali sono e come calcolare i costi della sicurezza da non assoggettare a ribasso? Perché alcuni corsi indispensabili non sono presi in considerazione a causa dei costi? Esiste davvero un risparmio sulla mancata formazione oppure rappresenta un costo occulto? A tutte queste domande sarà fornita una risposta facendo anche parallelismi con scenari differenti.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Aziende/Datori di lavoro
Qual è la normativa speciale per i luoghi confinati o sospetti di inquinamento? Nei cantieri esistono tali luoghi?
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Lavoratori/Datori di lavoro
Come è cambiata la pericolosità delle sostanze chimiche con il nuovo Regolamento? Occorre aggiornare il DVR? Quali sono le responsabilità?
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Aziende/Datori di lavoro
Quali sono i rischi delle sostanze esplosive e cosa deve fare il datore di lavoro? Quali sono le prescrizioni da adottare per evitare il rischio di esplosione e quali misure si devono adottare per tutelare la salute dei lavoratori?
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Aziende/Datori di lavoro
Non ci può essere sicurezza senza la manutenzione ma spesso nella manutenzione il lavoratore muore. Quali procedure adottare per evitare di mettere in pericolo l’incolumità del lavoratore e come comportarsi correttamente nell’esecuzione delle attività di manutenzione.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Aziende/Datori di lavoro
Lavoratori
Regole e prescrizioni per la corretta redazione del DUVRI. Il corso affronta argomenti legati alla esistenza stessa del DUVRI, focalizzando l’attenzione sul numero di DUVRI necessari per l’esecuzione di progetti che coinvolgono più aziende.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Aziende/Datori di lavoro
Il corso affronta le tematiche legate alla sicurezza ed alla incolumità di partecipanti a manifestazioni pubbliche per evitare eventi tragici dovuti all’inosservanza delle norme di sicurezza.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Aziende/Enti pubblici
Cosa sono i crediti formativi? L’RSPP dipendente deve fare la formazione come lavoratore? Il coordinatore può fare l’RSPP? Come si calcola il quinquennio di aggiornamento?
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Datori di lavoro/Lavoratori
La marcatura CE è esimente? Come si fa la valutazione del rischio per le macchine? Quali sono i controlli e le verifiche da fare?Cosa sono i crediti formativi?
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Datori di lavoro/Lavoratori
Il corso illustra il rischio biologico e ricorda le misure di protezione da adottare per la pandemia dovuta al Covid-19. Rappresenta un aggiornamento fondamentale per integrare il DVR in virtù delle nuove misure preventive dovute alla diffusione del COVID.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Datori di lavoro/Lavoratori
Dopo il 10 maggio sono stati emanati vari decreti legge e un nuovo DPCM che hanno imposto nuovi importanti obblighi per le attività economiche non sospese e hanno consentito la ripresa delle attività economiche sospese. Questa ora di aggiornamento integra quindi l’aggiornamento coronavirus con le ultime novità
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Datori di lavoro/Lavoratori