La formazione professionale
E’ la sezione dedicata a formazione specifica per alcune figure professionali che permette di ottenere la certificazione necessaria per lo svolgimento di alcune attività particolari (Direttive ATEX, Corso PED, Direttive macchine, Conduttori generatori di vapore). Questo tipo di formazione è obbligatoria per l’acquisizione delle competenze e delle certificazioni necessarie quando si svolgono determinate attività.
Il corso direttiva ATEX è realizzato in 8 ore più 2 ore dedicate esclusivamente ad evidenziare le novità introdotte dalle norme CEI EN 60079-10:2016. Il corso illustra il fenomeno esplosione, le due direttive ATEX, i doveri del fabbricante, gli obblighi del datore di lavoro, le modalità di individuazione delle zone ATEX, i contenuti del DPCE obbligatorio in tutte le aziende. Insomma un corso completo che indica anche le fonti necessarie per i calcoli del flusso delle sorgenti di emissione.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Fabbricanti/Datori di lavoro
Il corso direttiva PED è realizzato in 16 ore più un’ora dedicata esclusivamente ad evidenziare le novità introdotte dalla direttiva 2014/68/UE. La prima parte del corso analizza la direttiva per la costruzione delle attrezzature a pressione e ricorda anche la preesistente normativa italiana. La seconda parte è dedicata al DM 329/04 e al DM 11/04/2001 (PED 2) ed illustra anche le modalità di presentazione delle pratiche all’INAIL poiché l’INAIL ha introdotto un applicativo chiamato CIVA con eliminazione del cartaceo, si consiglia anche di visionare il video Cosa è il CIVA
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Resp. Qualità, Sicurezza, Ambiente, RSPP, ASPP, Consulenti
Il corso direttiva Macchine è realizzato in 9 ore. Il corso analizza la direttiva per la costruzione delle macchine chiarendo cosa si intende per fabbricante, per macchina e per quasi macchine. Esso evidenzia i limiti della marcatura CE in merito alla sicurezza e dà concretezza alle sentenze della Corte di Cassazione che più volte ha messo in guardia sul ritenere la marcatura CE esimente per il datore di lavoro.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Aziende manifatturiere, Produttori, Progettisti, Utilizzatori macchine industriali. Consulenti, RSPP.
Il corso per conduttori generatori di vapore è stato realizzato per illustrare gli argomenti previsti per l’esame di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore dal quarto al primo grado. Il corso però può essere utili ai tecnici della manutenzione e agli installatori sia per approfondire la teoria alla base della gestione e manutenzione dei generatori sia per comprendere la nuova normativa tecnica europea che ha azzerato la normativa tradizionale sia la nuova rfegolamentazione europea della conduone e della verifica dei genratori di vapore. Il corso ha durata di cinquanta ore strutturato in lezioni da un’ora. Per ogni ora è disponibile una dispensa con le slide che si consiglia di stampare per seguire meglio la lezione. Al termine di ogni ora occorre superare un test di apprendimento. È resa anche disponibile una dispensa con domande e risposte utile per il ripasso “prima dell’esame”. Il docente è stato un ingegnere dell’Associazione Nazionale Controllo Combustione ANCC.
DOCENTE:
Ing. Domenico Mannelli
Destinatari:
Addetti alla conduzione dei generatori di vapore
Presentazione